
....con un pò di proverbi dedicati a questo mese
Fango di maggio,
spighe d’agosto.
spighe d’agosto.
Maggio fresco e bagnato
giova alla vigna e al prato.
giova alla vigna e al prato.
Maggio fresco e ventoso
rende l’anno ubertoso.
rende l’anno ubertoso.
Maggio asciutto e soleggiato,
molto grano a buon mercato.
molto grano a buon mercato.
Nel mese di maggio
compra legna e formaggio.
compra legna e formaggio.
Per l’Ascensione (metà maggio)
una spiga per cantone.
una spiga per cantone.
A san Bernardino (20 maggio)la fioritura del lino.
Per Santa Rita (22 maggio)
ogni rosa è fiorita.
ogni rosa è fiorita.
Ciaoooo a tutti ed un caloroso abbraccio !!!!!!! *__*
...pensa nonostante la mia veneranda età, parecchi di questi proverbi non li conoscevo.
RispondiEliminaBuon fine settimana anche a te...
io non ne conoscevo neanche uno ...
EliminaCiaoo e buona settimana... :-)
speriamo di non dover comprare legna! ;)
RispondiEliminadovrebbe venire caldo adesso.
Eliminaciaoo Ilaria :-)
Con Tom e Jerry si resta forever young...buon week end.
RispondiEliminaciao Stefano, buona settimana :-)
EliminaNon li conoscevo nemmeno io,non si finisce mai di imparare!
RispondiEliminaBuon week end Magda,bacione!
Buona settimana a te Kiara. bacio!
EliminaBuon fine settimana, Magda.
RispondiEliminaa te Gianna una buona settimana. :-)
Eliminainsomma che sia maggio piovoso o col sole va sempre bene quindi
RispondiEliminagioiamooooooooooooooooo
bon fine setimana
ciaooooooooooooo
Marj
ciao Marj ...buona giornata a te
EliminaUna bella raccolta.... La completiamo con questi?...
RispondiEliminaAcqua di maggio
è come la parola di un saggio.
Se piove per San Giacomo e Filippo (1 maggio),
il povero non ha bisogno del ricco.
Se piove i primi di maggio,
noci e fichi faranno buon viaggio.
Il giorno di S. Cataldo (10 maggio)
sparisce il freddo e arriva il caldo.
Se piove nel periodo di S. Bernardino (20 maggio)
la pioggia rovinerà il raccolto del grano, delle olive e dell’uva.
Se piove per l’Ascensione,
ogni cosa va in perdizione.
Fango di maggio,
spighe d’agosto.
Maggio fresco e bagnato
giova alla vigna e al prato.
Maggio fresco e ventoso
rende l’anno ubertoso.
Maggio asciutto e soleggiato,
molto grano a buon mercato.
Nel mese di maggio
compra legna e formaggio.
Per l’Ascensione (metà maggio)
una spiga per cantone.
A san Bernardino (20 maggio)
la fioritura del lino.
A maggio
vai adagio.
Nel mese di maggio
si scopre finalmente se l’asina è gravida.
Grazie Riccardo per tutti questi proverbi, non li conoscevo questi, ce ne sono talmenti tanti, e fa sempre piacere imparare cose nuove.
EliminaCiaoo e buona giornata e settimana
ciao
RispondiEliminabuona domenica sera.
ciao e buona settimana a te. :-))
EliminaOrmai ti auguro una buona settimana!
RispondiEliminaBuona settimana anche a te. ciaooo!! :-))
EliminaBELLISSIMA LA FOTO DI APERTURA
RispondiEliminaciaooo Sara *__*
EliminaGrazie per questi interessanti proverbi.
RispondiEliminaUn sorriso per un sereno inizio di settimana.
^___^
Grazie e buona settimana con ^__^ anche a te
Eliminaciao Key