In una notte di settembre dove il sonno fa fatica ad arrivare,e mille pensieri danzano in testa....

Cara estate
Cara estate il tuo ultimo giorno è arrivato
e mai come quest'anno l'ho aspettato;
sei stata strana ed infinita
ma non ti ho per niente percepita;
la tua presenza mi ha aiutato
ma troppi eventi mi hanno turbato;
ti sembrerò ingrata
ma la mia vita da qui è cambiata;
purtroppo non ti dimenticherò
ma nemmeno ti rimpiangerò:
aria nuova ho bisogno di respirare
e spero che l'autunno me la possa portare;
ti aspetto fra nove mesi puntuale
ma con niente di simile che faccia così male;
ti aspetto più anonima e silenziosa
perchè quest'anno sei stata troppo rumorosa.
(Stefania Pinca - 22/09/2012)

...mia figlia ...
.e come lei, in tanti ci ritroviamo così, alla fine di questa estate,
in questa terra martoriata..
che mai avremmo immaginato di vedere......così
la nostra chiesa...
i fiori di fine estate, i settembrini...
benvenuto autunno..... spero che tu ci vorrai un pò di bene
e farai trovare un pò di quella serenità perduta a tutti coloro
che sono così smarriti...
Grazie !!!
Cara Magda,ti auguro un autunno sereno e propizio.
RispondiEliminaFelice settimana,fulvio
Che siano stagioni di pace e serenità, è il mio augurio dal cuore*
RispondiEliminaQuì l'estate è davvero infinita, caldo torrido a non finire.
Buona settimana e buon inizio autunno
un carezza al tuo piccolo tesoro di casa ^___^
Che bella poesia!
RispondiEliminaSperiamo che tutto vada per il meglio e che l'autunno porti solo belle sorprese.
Ciaoooo!
I colori dell'autunno sono stupendi.
RispondiEliminaBuona Serata.
Fausto
...spero di cuore che Dio vi doni pace e tanta ricostruzione!
RispondiEliminaUna poesia in rima che ci fa presente il tempo amaro, e la speranza di un domani assai più dolce.
RispondiEliminaCiaoooooooo amica carissima. Poesia piacevole, l'avevi pubblicata in fb..? Brava!
RispondiEliminaLa foto della Chiesa e d'intorno è impressionante ma con tanta speranza. Speriamo che l'autunno sia clemente in particolare per chi ha subìto i disastri che sappiamo. Abbraccione dall'amica Bruna
Sicuramente sarà stata un'estate da dimenticare, ma il consiglio è quello di cercare di trovare anche nelle esperienze più brutte, qualcosa di positivo per crescere e migliorarci sempre.
RispondiEliminaStefano A.
Cara Magda
RispondiEliminapensando che, nulla succede a caso,
sicuramente la brutta avventura che siete stati costretti a subire avrà un suo "perchè".
Quando succedono disgrazie o tragedie noi non riusciamo a comprenderne la ragione ma presto vi risolleverete come e meglio di prima.
Un abbraccio cara amica
Marj
Magda si una estate diversa anche per me qui su questi monti. Un salto dalle tue parti Modena per una visita ad amici e tante macerie e tende nei giardini. Speriamo che l'autunno porti calma piatta a codesta terra.
RispondiEliminaPresenti fiori autunnali con l'indaco ultimo nei colori dell'iride.
I fiori i sorrisi della natura per gli esseri viventi che svolazzano e camminano su di essa. Non manchi mai nonstatnte tutto un sorriso...la vita è bella.Besos
Mia cara amica
RispondiEliminaChe l'autunno possa essere clemente con voi più che con gli altri.
La tua foto mette in evidenza le "ferite aperte" di un luogo colpito che ha bisogno di riprendere la quotidianità...Non più come prima (come è scritta nella bella poesia) e con un desiderio di normalità.
Un abbraccio grande anche a tutta la famiglia
Eh, sì, tua figlia ha ragione ! Per voi è stata un'estate diversa dalle altre e da dimenticare. Speriamo veramente che torni fra nove mesi ma con meno chiasso. E spero anche che tutte le persone che hanno avuto la casa lesionata e inagibile, abbiano potuto sistemarsi in un luogo accogliente , ora che il freddo si avvicina. Ciao carissima
RispondiEliminaQui a rm si schiatta ancora di caldo altro che autunno...
RispondiEliminaOgni tanto passo nel tempo libero da te ma dal lavoro non riesco perché blogspot e wordpress sono piattaforme bannate. :*
Auguro con tutto il cuore che l'autunno porti a voi e alla vostra Terra ogni bene! un abbraccio...
RispondiEliminaBella questa composizione in rima!
RispondiEliminaLe difficoltà arrivano per metterci alla prova e, quando riusciamo a superarle, siamo persone migliori di prima.
Un abbraccio.
Complimenti a tua figlia per la poesia, anche se mi è venuto un nodo alla gola leggendola. Sembra di vedervi, smarriti e ancora impauriti per qualcosa più grande di voi che ha sconvolto le vostre vite. Vi abbraccio con tanto affendo, augurando che l'autunno sia clemente e che la vostra vita possa riprendere gli adorabili ritmi della normlità.
RispondiEliminabella poesia che esprime tutti i suoi sentimenti...che dire? anche per me seppur per altri motivi, non è stata una bella estate e sono felice che sia finita....
RispondiEliminacara amica passa c'è un premio per te nel mio post odierno! :-) se ti va ovviamente! ciao!
Malgrado una nota non troppo sottintesa di dolore, la poesia della Tua Stefania, cara Magda, è proiettata al di venire e auguro alla Tua Famiglia e a tutti gli Emiliani e Mantovani che il futuro riservi tante cose belle.
RispondiEliminaBuon autunno, Amica cara, Ti abbraccio, ciaoooooooo
Angela
Vivere, in questo mondo tormentato, non è affatto facile. Ancora meno quando il mondo si ribella e ci colpisce. Con eventi naturali che sembrano il castigo ingiusto di una divinità senza cuore. La poesia, che rispecchia con tenerezza questo terribile fatto passato, spero sia l'auspicio di un quieto vivere futuro.
RispondiEliminaUn sorriso per il fine settimana.
^___^
felice domenica a te, amica mia ed alla tua famiglia. Ciaoooooooo
RispondiEliminaBuona domenica Magda
RispondiEliminae ciaoooooooooooooooooo
Marj
Cara amica c'è una lodevole iniziativa che si sta sviluppando sempre + per il prox Natale e che riguarda proprio voi delle zone terremoto...vi ho partecipato anche io con una delle mie vecchiette, se ti va di saperne di + ti aspetto nel mio blog.
RispondiEliminaSorriso e serenità per l'inizio della nuova settimana.
RispondiElimina^___^
Cara Magda, ti scrivo in questo post sperando che il commento parta..come avrai letto ho problemi di connessione o di blogger..boo, non so sta di fatto che ora ci provo e speriamo bene!
RispondiEliminaQuando ho scritto l'ultimo post (dove dico che ridivento nonna) ho pensato a te e a qualche altra amica blogger che so che ha dei nipotini..è vero, è meraviglioso essere nonni ma sono tanto spaventata per la il futuro di questi bimbi.
La crisi, la delinquenza, le malattie...terremoti ed alluvioni...speriamo bene cara amica!
Mi dici che sei stata a Mesola? Ma daiiii, pensa che magari ci siamo pure viste...vedi com'è piccolo il mondo?
Per quanto riguarda il terremoto...non passa giorno che io non vi pensi...quando piove mi chiedo come staranno le persone senza casa e tra un pò arriva il freddo....e immagino la tristezza di girare in paesi dove si vede la distruzione!
In bocca al lupo a tutti quanti..vorrei avere la bacchetta magica per far sparire tutto questo ma..sono solo "nonna Anna", non so fare nessun incantesimo purtroppo!
Ti abbraccio con affetto♥
Anna