Siamo arrivati alla fine di gennaio, e i giorni della merla 29-30 -31
Nei giardini ci sono fiorite le margherite e i fiori di pesco già fioriti da un mese.
Queste foto sono di stamattina.
Stanotte e stamattina è arrivata una spolveratina di neve,poi è arrivata la pioggia e verso sera addirittura un pò di sole.
Chissà come saranno questi giorni, dicono freddi poi ancora temperature autunnali.
Un inverno molto strano questo.

I Giorni della Merla sono tradizionalmente riconosciuti come gli ultimi tre giorni del mese di gennaio, 29, 30 e 31. Secondo la leggenda, sono i giorni più freddi dell’anno.
Nei giardini ci sono fiorite le margherite e i fiori di pesco già fioriti da un mese.
Queste foto sono di stamattina.
Stanotte e stamattina è arrivata una spolveratina di neve,poi è arrivata la pioggia e verso sera addirittura un pò di sole.
Chissà come saranno questi giorni, dicono freddi poi ancora temperature autunnali.
Un inverno molto strano questo.

I Giorni della Merla sono tradizionalmente riconosciuti come gli ultimi tre giorni del mese di gennaio, 29, 30 e 31. Secondo la leggenda, sono i giorni più freddi dell’anno.
Si racconta che una merla dalle piume di un bianco candido come la neve, stanca di essere perseguitata dal grande gelo del mese di gennaio, che allora aveva soltanto 28 giorni, decise astutamente di fare provviste per l’intero mese, per poi rifugiarsi al riparo nel suo nido.
Il 28 gennaio, la merla uscì ed iniziò a fischiare allegramente burlandosi di gennaio che, offeso, chiese a febbraio tre giorni, il 29, 30 e 31, durante i quali imperversò il freddo più gelido. La merla fu costretta a trovar rifugio in un comignolo e, una volta uscita, il 1° febbraio, scoprì che il colore delle sue piume era cambiato, diventando nero di fuliggine. Per questo motivo, narra la tradizione, da allora i merli sono neri.Un caro saluto, buona settimana e buon inizio di Febbraio.
A presto e grazie del vostro affetto ampiamente contraccambiato *___*
Magda